AAA 9. La Regina delle Dolomiti

 In Itinerari moto

9. La regina delle dolomiti. Marmolada – Giau- Falzarego -Valparola – Gardena – Sella – Canazei – Panchià

 

 

9. La regina delle dolomiti. Marmolada – Giau- Falzarego -Valparola – Gardena – Sella – Canazei – Panchià

Un Viaggio in Moto tra le Dolomiti: da Panchià alla Marmolada, Passo Giau, Passo Falzarego, Passo Valparola, Passo Gardena, Passo Sella.
Partenza dall’Albergo Panorama di Panchià per un indimenticabile giro in moto che ci porterà  attraverso le valli più belle delle Dolomiti, con panorami mozzafiato, strade sinuose e un’immersione nella storia della Prima Guerra Mondiale.
Iniziamo il viaggio attraversando la Val di Fiemme, famosa per i suoi boschi secolari e per la tradizione di artigianato legato al legno. La valle è circondata da montagne maestose. Continuando verso la Val di Fassa, la strada ci porterà tra i monti, con spettacolari vedute sulle cime della val di Fassa.
Arriveremo a Canazei, cuore della Val di Fassa e punto di partenza per l’esplorazione della Marmolada. Ci dirigiamo verso la Marmolada (3.343 m), la “regina delle Dolomiti”, famosa per il suo ghiacciaio, simbolo di una montagna senza pari. Durante la Prima Guerra Mondiale, la Marmolada fu teatro di aspri combattimenti, con trincee e fortificazioni ancora visibili nei dintorni. La strada che porta alla Marmolada regala scorci spettacolari, con la possibilità di fare una sosta attraversando la diga artificiale che contiene l’acqua del ghiacciaio per una panoramica unica al mondo. Scendendo poi verso Malga Ciapela al bivio a sinistra proseguiremo il nostro viaggio verso il Passo Giau (2.236 m), uno dei passi più panoramici delle Dolomiti.  Un passo che ci sorprenderà con le sue vedute incredibili sulle cime circostanti, come il Monte Nuvolau e il Monte Averau. Il Passo Giau è uno dei punti preferiti dai motociclisti per la sua bellezza e per la strada sinuosa che lo caratterizza, regalando una guida emozionante.
Scendendo dal Passo Giau, gireremo a sinistra verso il Passo Falzarego (2.105 m), un passo di grande importanza storica, poiché durante la Prima Guerra Mondiale fu teatro di duri scontri tra le forze italiane e austro-ungariche. La zona è ricca di fortificazioni e monumenti che ricordano quei tempi difficili. Il Passo Falzarego collega Cortina d’Ampezzo alla Val Badia ed è uno dei passi più conosciuti, con panorami che spaziano sulle cime più alte delle Dolomiti.
Arrivati al passo dopo le foto di rito, proseguiremo a destra verso il Passo Valparola (2.192 m), situato nel cuore delle Dolomiti, che ci offrirà una vista panoramica straordinaria sulla Val Badia. Durante la guerra, il passo fu fortemente fortificato e ancora oggi è possibile visitare i resti dei forti che testimoniano la lotta che ha caratterizzato questa zona. Scendendo arriveremo a La Villa e alla rotonda gireremo a sinistra verso              Corvara, altro bel paese della Val Badia. Continuando il viaggio, arriveremo al Passo Gardena (2.136 m), che ci offre una vista mozzafiato sul Gruppo del Sella e sulle imponenti pareti rocciose. Questo passo collega la Val Gardena alla Val Badia ed è una delle destinazioni più amate dai motociclisti e ciclisti di tutto il mondo. Subito dopo, raggiungeremo il Passo Sella (2.240 m), che regala una panoramica impareggiabile sulle Dolomiti di Sella, il Pordoi e la Marmolada.
Da qui,scendendo verso Canazei per una sosta finale, dove potremmo attraversare il paese per poi proseguire verso Moena, Predazzo e arrivare nuovamente a Panchià all’Albergo Panorama. Il ritorno a Panchià ci offrirà l’occasione di ripercorrere le strade del viaggio in senso inverso, con un’ulteriore visione panoramica delle Dolomiti che ti circondano.
Questo viaggio in moto ti permetterà non solo di vivere l’emozione della guida tra panorami spettacolari, ma anche di immergerti nella storia, esplorando i luoghi che sono stati testimoni di importanti battaglie durante la Grande Guerra. Un’esperienza perfetta per chi ama la moto, la natura e la storia delle Dolomiti!

 

Dati del Tour:
• Altitudine massima:
• Distanza totale: Circa 220km
• Tempo di percorrenza: 6 ore (soste escluse)
• Difficoltà: Medio-alta – Adatto a motociclisti con esperienza su strade di montagna
• Periodo consigliato: Da maggio a ottobre
Se cerchi un viaggio in moto che unisca avventura, storia e bellezza naturale, questo è l’itinerario perfetto per te. Parti da Albergo Panorama a Panchià e vivi una giornata indimenticabile sulle due ruote!

Giro in Moto

Distanza 230 km
Dislivello m in salita, m in discesa
Difficoltà Medio
Durata 5.30h

Start typing and press Enter to search