AAA 5.Tornanti a Bolauf – Panchià – Canazei – Passo Sella – Passo Gardena – Corvara – Passo Campolongo – Arabba – Passo Pordoi – Canazei – Moena – Panchià –

 In Itinerari moto

Panchià – Canazei – Passo Sella – Passo Gardena – Corvara – Passo Campolongo – Arabba – Passo Pordoi – Canazei – Moena – Panchià –

 

Partendo dal nostro Albergo Panorama a Panchià, proponiamo un itinerario mozzafiato che attraversa alcuni dei passi più iconici delle Dolomiti, offrendoci panorami spettacolari e curve emozionanti.
Gireremo a sinistra e dopo una piacevole guida attraverso la Val di Fiemme e la Val di Fassa, raggiungeremo Canazei, un pittoresco paese incastonato tra le montagne, quindi saliremo verso il Passo Sella (2.218 m). Le strade sinuose e ben asfaltate ci condurranno attraverso paesaggi alpini mozzafiato, con viste panoramiche sul Gruppo del Sella e sul Sassolungo.
Arrivati al passo Sella scenderemo e al primo bivio a destra risaliremo verso il Passo Gardena (2.121 m): che collega la Val Gardena con la Val Badia.
Questo passo offre viste spettacolari sulle cime circostanti e strade perfette per gli amanti della moto.
Scendendo dal Passo Gardena, arrivermo a Corvara, un’affascinante località nel cuore dell’Alta Badia, ideale per una sosta ristoratrice.
Da Corvara, a destra la strada ci porterà al Passo Campolongo, (1.875 m): un valico che offre panorami unici sul Gruppo del Sella e sulle valli sottostanti.
Dopo il Passo Campolongo, raggiungeremo Arabba, un caratteristico paese montano circondato da vette imponenti.
Ad Arabba, alla rotonda girando a destra inizia la salita verso il Passo Pordoi, (2239 m.) uno dei passi più alti e panoramici delle Dolomiti.
Le sue 33 curve offrono un’esperienza di guida entusiasmante e viste indimenticabili.
Scendendo dal Passo Pordoi, torneremo a Canazei, dove potremmo fare una breve pausa per ammirare nuovamente il paesaggio.
Proseguendo attraverso la Val di Fassa, raggiungeremo Moena, conosciuta come la “Fata delle Dolomiti”, con le sue affascinanti stradine e l’atmosfera accogliente.
Infine, dopo altri 15 chilometri costeggiando il fiume Avisio rientreremo a Panchià.
Nota: Si consiglia di verificare le condizioni meteorologiche e lo stato delle strade prima della partenza.
Alcuni passi potrebbero essere chiusi durante in primavera e in autunno.

Giro in Moto

Distanza km 150
Difficoltà Medio
Durata 3.40 h

Start typing and press Enter to search